Skip to content
  • Cosa stai cercando?
  • Cambia lingua
  • Italiano
  • Inglese
IAKI - Agenzia Social Media Marketing
  • BLOG
  • AGENZIA
    • PERSONE
    • DICONO DI NOI
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
  • OMNI-CHANNEL
    • DIGITAL MARKETING
    • SOCIAL MEDIA
    • DIGITAL TECHNOLOGY
    • EVENTI
    • ATL/BTL
  • CLIENTI
  • CASE HISTORY
  • CONTATTI
    • Cambia lingua
    • Italiano
    • Inglese
    • Cosa stai cercando?

Blog

Redazione IAKI | 18/05/2018

Community marketing: cinque consigli da seguire

Blog

Redazione IAKI | 18/05/2018

Community marketing: cinque consigli da seguire

Prima di qualsiasi speculazione sul community marketing, diamo innanzitutto una definizione di community: “un insieme di persone, unite da un interesse comune, che si frequentano utilizzando mezzi di comunicazione telematici e si incontrano in ambienti digitali”.
Ciò che la distingue da un semplice gruppo e ciò che fa la differenza, è che le persone che la compongono stanno insieme perché perseguono uno scopo, un obiettivo condiviso e un interesse comune.

Allestire prima e gestire poi una strategia di community marketing non è cosa semplice, non basta cioè avere una pagina Facebook in cui postare contenuti per pensare di aver costruito una community. Bisogna trovare l’elemento comune che lega gli utenti e che li porta a creare coesione.
Ma soprattutto bisogna monitorare, aggiornare tempestivamente, nutrire attivamente e… fare opera di fidelizzazione.
Come? Ecco cinque consigli da seguire per un piano di community marketing efficace:

  1. Saper ascoltare
    L’unico modo per capire a pieno le esigenze e prevedere i bisogni dei consumer è ascoltare. Osservare e scoprire cosa vuole il nostro target di riferimento.
  2. Lasciar parlare
    Le persone parlano e si esprimono nel modo che più le aggrada, condividono pareri, idee, battute e, talvolta, critiche. Moderare sì, censurare mai.
  3. Moderare
    Dopo aver ascoltato e lasciato libero spazio di parola, si interviene per moderare, rispondere, e far rispettare la policy della pagina.
  4. Coinvolgere
    La community non vive da sé e non si auto alimenta, è indispensabile pertanto che venga stimolata e coinvolta continuamente per favorire il social engagement attraverso una social media strategy realizzata ad hoc.
  5. Ammettere l’errore
    Si sa, errare è umano, e quando capita, ammettere di aver sbagliato è la strategia migliore da attuare e conduce senza dubbio al miglioramento.

Cinque consigli che aiutano a prendersi cura al meglio delle community e a tenere ben fermo in mente che l’obiettivo è generare conversazione intorno al brand o ai temi inerenti: se i membri sono attivi comunicano ed interagiscono facendo aumentare la visibilità dei contenuti sui social, e quindi la brand awareness.
Tutto il resto è CRM. Chissà se questi principi valgono anche nella vita reale, con le community reali, proviamo?

Case History Correlate

Digital Strategy per Organyc

Una digital strategy per Organyc, il brand del Gruppo Corman che ha creato i primi assorbenti femminili in cotone 100% organico

Case History correlate

Digital strategy per Unopiù

IAKI disegna una nuova digital strategy per Unopiù, leader dell'arredamento outdoor di design, con l'obiettivo di consolidare il nuovo posizionamento come "space designers"

Case History correlate

Digital strategy per Nostromo

IAKI ha ideato la digital strategy di Nostromo, brand del Gruppo Calvo leader nelle conserve di mare, attraverso la creazione del nuovo sito e la gestione dei canali social

Case History correlate
© 2021 IAKI S.R.L
20123 Milano Via Panzeri, 10
PARTITA IVA IT04452600960
Codice Fiscale 04452600960
Privacy
  • Lavora con noi
  • Contatti
Registro delle imprese di Milano | REA MI-1748566 | Capitale in bilancio € 10.000 i.v. | Iscrizione CCIAA Milano 04452600960 | Tel. +39 02 36581 400 | Fax. +39 02 36581 401 | Mail: citofona (at) iaki.it | PEC: amministrazione (at) pec.iaki.it
Utilizziamo i cookie per renderle migliore l'esperienza del nostro sito web.ACCETTA Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Shares