Siamo alla ricerca di uno UX Designer da inserire nel team di Agenzia dedicato allo sviluppo di piattaforme digitali.
Lo Ux Designer deve avere esperienza nella ricerca etnografica/design e nei test di usabilità e comprendere i nuovi bisogni e le opportunità dell’interfaccia utente e della tecnologia.
Il candidato deve possedere un solido background di Interaction Design, comprensione di Service Design e essere in grado di interagire con le diverse figure interne all’agenzia e del cliente per guidare il rilascio di prodotti e servizi eccellenti.
Mansioni da svolgere:
- Definire e supervisionare un piano di ricerca e di progettazione che copra tutte le fasi del progetto, dalle fasi preliminare di raccolta dei requisiti fino alla consegna del prodotto finale.
- Condurre attività di ricerca, scelte in base al tipo di progetto, per conoscere e comprendere al meglio l’utente finale e far emergere le evidenze fondamentali per la realizzazione di un nuovo design concept.
- Saper lavorare a stretto contatto con il cliente scegliendo attività adatte a coinvolgerlo nel definire i requisiti del progetto e far emergere le esigenze dei diversi stakeholder.
- Ideazione di prototipi interattivi e navigabili sia per la condivisione con il cliente, sia per attività di user testing.
- Realizzazione di analisi euristiche dettagliate su prodotti già esistenti (siti, e-commerce e app).
- Realizzazione di architetture informative per siti, e-commerce o app.
Abilità e qualifiche:
- Almeno 3 anni di esperienza come UX Designer
- Conoscenza approfondita di Sketch e Invision per la realizzazione di wireframe navigabili.
- Conoscenza approfondita dei deliverables che caratterizzano il mondo UX (personas, journey map, user flow etc).
- Autonomia nello svolgere attività di ricerca che coinvolgono l’utente finale (interviste, usability test, workshop).
- Buona conoscenza delle principali metriche e dimensioni che caratterizzano gli analytics di un sito e capacità di interpretare i dati e ricavarne informazioni utili alla progettazione.
- Ottima capacità nel presentare i risultati ottenuti nelle fasi di analisi e di ricerca e nel motivare le scelte di design prese nelle successive fasi di progettazione.
- Conoscenza delle dinamiche e degli strumenti che permettono di realizzare e gestire un design system.
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Nice to have:
- Esperienza in ambito UI ed eventuale portfolio.
- Attitudine a ricercare e rimanere aggiornato sulle tendenze del mondo digital, del marketing e dell’innovazione tecnologica.
- Laurea/Master in UX o in discipline artistiche, design, comunicazione grafica e visiva, usabilità e psicologia cognitiva o esperienza analoga in ambito di web design o progettazione.
- Esperienza pregressa in ambienti digital o agenzie web o creative.
Se pensi di avere i requisiti per diventare il prossimo UX Designer di IAKI, scrivi una mail a allegando il tuo CV e inserendo nell’oggetto la specifica UX