Skip to content
  • Cosa stai cercando?
  • Cambia lingua
  • Italiano
  • Inglese
IAKI - Agenzia Social Media Marketing
  • BLOG
  • AGENZIA
    • PERSONE
    • DICONO DI NOI
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTI
  • OMNI-CHANNEL
    • DIGITAL MARKETING
    • SOCIAL MEDIA
    • DIGITAL TECHNOLOGY
    • EVENTI
    • ATL/BTL
  • CLIENTI
  • CASE HISTORY
  • CONTATTI
    • Cambia lingua
    • Italiano
    • Inglese
    • Cosa stai cercando?
Case History

Twitter marketing per Ubisoft

Case History precedente
Case History successiva
Case History

Twitter marketing per Ubisoft

Case History precedente
Case History successiva
Settore
entertainment
In Sintesi
Una strategia di Twitter marketing coinvolgente, capace di generare hype tra gli appassionati di videogiochi facendone una community vivace e in continua crescita. È ciò che ha pensato IAKI per Ubisoft con l’obiettivo di incrementare la follower base del profilo Twitter e accrescere la brand reputation sul canale dei 140 caratteri.

Una strategia di Twitter marketing come sfondo delle avventure di chi ama i videogiochi

IAKI ha disegnato una strategia di Twitter marketing per Ubisoft, gruppo francese leader nella produzione, pubblicazione e distribuzione di videogiochi. Ubisoft si è fatta conoscere nel mondo attraverso il celebre Rayman, che è diventato in brevissimo tempo il suo personaggio più rappresentativo, una vera icona nell’universo dei videogame. Negli anni Ubisoft si è confermata come uno dei principali player dell’industria videoludica lanciando sul mercato videogiochi che sono poi diventati autentiche leggende, come Assassin’s Creed, Prince of Persia, Far Cry e Just Dance.

Come coinvolgere le persone? Facendole sentire parte attiva di una community di giocatori

Rendere la follower base di Ubisoft su Twitter una vera community di amanti dei videogiochi, che si scambiano pareri, consigli, novità. Per farlo, IAKI ha pensato di realizzare un piano editoriale variegato e coinvolgente, che ha previsto la programmazione di sei, sette tweet giornalieri. Il tono di voce impiegato non è mai stato istituzionale, ma friendly e vicino alle persone: lo stesso che usano i giocatori per parlarsi tra di loro, in modo da abbattere la distanza tra il marchio inteso in senso tradizionale e le persone.

Il profilo Twitter come collante tra marketing e storytelling

Il piano editoriale concepito per questa operazione di community marketing si è dispiegato in maniera articolata per informare i follower sulle ultime novità nell’universo dei videogame, generare hype tra le persone e stimolare le interazioni. Ai tradizionali post di customer engagement per coinvolgere gli appassionati del marchio e aggiornarli puntualmente sul lancio dei prodotti Ubisoft, la social media strategy ha affiancato anche video Vine con le sessioni di gioco Ubisoft e celebrazioni di eventi e feste che mettevano in primo piano i personaggi dei videogame. Del resto, un ruolo primario è stato ricoperto dallo storytelling, che ha permesso di penetrare nell’immaginario narrativo e figurale del pubblico e scatenare l’engagement mediante citazioni e pillole sui personaggi “storici” del mondo Ubisoft, tratti dai classici videogiochi come Prince of Persia e Assassin’s Creed.
Per aumentare il coinvolgimento tra le persone, è stata inoltre offerta la possibilità di provare i videogiochi in modalità beta, attraverso l’uso di codici. I giocatori hanno così potuto testare in anteprima i prodotti Ubisoft al fine di raccogliere opinioni. Ciò ha consentito di rafforzare enormemente il legame tra il brand e le persone, rendendole davvero attive nello sviluppo dei videogiochi che amano e facendole sentire parte di un gruppo esteso, vivace e legato da una grande passione condivisa.

Canali del progetto

Twitter
Tag
customer engagementTwitterUbisoft

Case History Correlate

IAKI, la marcia in più alla comunicazione di MILITEM

L’azienda produttrice di fuoristrada luxury MILITEM ha affidato a IAKI la definizione degli aspetti di comunicazione della marca a 360°, dalla brand identity ai contenuti...

Case History correlate

AC Milan, FC Inter e lo street artist Jorit per il lancio omnichannel di FIFA 21 creato da IAKI

Electronic Arts affida a IAKI il progetto speciale omnichannel per il lancio della partnership con Milan e Inter nel nuovo FIFA 21

Case History correlate

Scaldasole con IAKI per la social strategy di Collection Teddi

Scaldasole affida a IAKI la campagna promo per la Teddi Collection rivolta alle famiglie italiane

Case History correlate
© 2021 IAKI S.R.L
20123 Milano Via Panzeri, 10
PARTITA IVA IT04452600960
Codice Fiscale 04452600960
Privacy
  • Lavora con noi
  • Contatti
Registro delle imprese di Milano | REA MI-1748566 | Capitale in bilancio € 10.000 i.v. | Iscrizione CCIAA Milano 04452600960 | Tel. +39 02 36581 400 | Fax. +39 02 36581 401 | Mail: citofona (at) iaki.it | PEC: amministrazione (at) pec.iaki.it
Utilizziamo i cookie per renderle migliore l'esperienza del nostro sito web.ACCETTA Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Shares